Angkor Thom

Fu voluta da Jayavarman VII, si tratta di un’intera città fortificata costruita sulle rovine della precedente Angkor, distrutta dai Cham nel 1177. Fu costruita con alte mura e un fossato di protezione, utilizzato anche come elemento irriguo.

Ad essa si accedeva tramite 4 porte sormontate da enormi visi di Buddha e precedute da strade rialzate con rappresentazioni del mito dell’oceano di latte. Angkor Thom gravitava intorno al tempio principale: il Bayon, dedicato a Buddha, ma altri importanti monumenti si conservano all’interno della cinta muraria: Baphuon, le rovine della Corte Reale, la Terrazza degli Elefanti, la Terrazza del Re Lebbroso.