Angkor è una meta imperdibile per un viaggio in Cambogia. Rappresenta uno dei siti archeologici più importanti del mondo e racchiude in sè il tempio più imponente mai costruito dall’uomo: l’Angkor Wat. Gli edifici più antichi risalgono all’802 d.C. I più recenti al 1432 d.C. e sono testimonianza dell’affermarsi della grande civiltà Khmer. In questo periodo furono costruiti centinaia di templi con tecniche diverse a seconda dell’epoca, che dopo l’abbandono dovuto al declino della civiltà Khmer, sono tornati ad essere motivo di orgoglio per il Paese e meta di pellegrinaggio religioso da parte degli abitanti.
In realtà i templi erano inseriti in un contesto cittadino che vantava, nell’epoca che noi chiamiamo Medioevo, un milione di abitanti. Purtoppo, a parte i templi, gli edifici pubblici, i palazzi e gli altri edifici furono costruiti in legno e nulla rimane della metropoli preesistente.
La civiltà khmer iniziò il suo declino alla morte dell’ultimo grande sovrano: Jayavarman VII. Dopo il saccheggio ad opera dei Thailandesi nel 1431 la capitale fu trasferita a Phnom Penh e ben presto Angkor fu dimenticata e lasciata alla foresta che la riassorbì. Solo i religiosi si recavano ancora ai templi in pellegrinaggio.
Nel 1860, il francese Mouhot, durante un viaggio nella zona si imbattè nelle rovine di Angkor e ne rimase talmente impressionato da scriverne un libro che portò al sito una fama mondiale.
Da allora partirono spedizioni di restauro che portarono inizialmente ad interventi piuttosto discutibili, come l’utilizzo del cemento per ricostruire parti mancanti. In seguito, fortunatamente, si adottarono tecniche conservative e ricostruttive migliori.
I lavori si interruppero durante la guerra dei khmer rossi, che fortunatamente non portò gravi conseguenze per i monumenti.
Dal 1992 Angkor è diventata patrimonio dell’UNESCO.
Per visitare il sito si possono acquistare pass validi per più giorni, ma attenzione: in alcune zone, soprattutto a nord, potrebbero esserci ancora mine inesplose, perciò è bene aggirarsi con prudenza e non lasciare I sentieri tracciati.
- Architettura di Angkor
- Preah Ko e Bakong
- Lolei e Bakheng
- Pre Rup
- Ta Keo e Banteay Srei
- Angkor Wat
- Angkor Thom
- Ta Phrom
- Preah Khan
- Koh Ker